RLS Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza
L’ RSPP e il medico competente collaborano con il datore di lavoro al fine di preservare la sicurezza dei lavoratori, possiamo dire che queste due figure svolgono le loro attività per conto del datore di lavoro pur facendo gli interessi dei lavoratori ma non hanno alcuna voce in capitolo riguardo le loro e le loro nomine;
l’ RLS Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza è invece una figura a tutela dei lavoratori e che questi possono designare o leggere in funzione della tipologia di azienda e dal numero di dipendenti.
I compiti dell’ RLS Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza
Vediamo in sintesi il suo ruolo cosa prevede e in cosa consiste:
RLS Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza: viene eletto o designato dai lavoratori per quanto riguarda la loro rappresentanza in riferimento agli aspetti della salute e della sicurezza dei lavoratori in virtù dell’artt. 47 del D. Lgs. 81/2008
- collabora nel processo di valutazione dei rischi
- è istituito a livello territoriale/comparto, aziendale e di sito produttivo
- per aziende fino a 15 dip è eletto dai lavoratori
- per aziende > 15 dip è eletto solitamente dai rappresentanti sindacali (in assenza di questi, dai lavoratori). Il numeri degli RLS in azienda sono:
- 1 per aziende < 200 dipendenti
- 3 per aziende < 1000 dipendenti
- 6 per aziende > 1000 dipendenti
- viene informato sui rischi
- formula proposte
- accede al DVR
- riceve informazioni dai servizi di vigilanza
- promuove l’elaborazione individuazione e attuazione delle misure di prevenzione
- partecipa alla riunione periodica
- fa proposte in merito all’attività di prevenzione
- può fare ricorso alle autorità competenti qualora ritenga che le misure di prevenzione e protezione adottate dal datore di lavoro non siano adeguate
- e’ incompatibile con il ruolo di RSPP
- nelle aziende dove non viene eletto, viene nominato l’ RLST Rappresentante dei Lavoratori Territoriale tra quelli messi a disposizione dagli Organismi Paritetici Territoriali che può accedere ai locali aziendali previo preavviso (ad eccezione dei casi di infortunio). Formazione minima 64 ore + 8 ore anno di aggiornamento
- per siti complessi è individuato ed eletto dai lavoratori il RLS del Sito Produttivo (cantieri > 30.000 UG, porti, centri intermodali, impianti siderurgici…)
- può anche essere individuato per conto di più aziende nell’ambito territoriale o di comparto produttivo. Quest’ultimo esercita le competenze del rappresentante dei lavoratori per la sicurezza, per tutte le aziende o unità produttive del territorio o del comparto di competenza, nelle quali non sia stato eletto o designato il rappresentante dei lavoratori per la sicurezza.
RLS Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza e Datore di Lavoro
Il datore di lavoro è tenuto a consultare le RLS Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza
- per la valutazione dei rischi, programmazione, realizzazione e verifica della prevenzione aziendale
- per la designazione dell’ RSPP, dell’attività di prevenzione incendi, primo soccorso, evacuazione e medico competente
- sulla formazione dei lavoratori
Anche se il suo parere non è vincolante il datore di lavoro, così come le ragazze non è responsabile delle decisioni della torre di lavoro anche se queste coincidono con il parere da lui espresso.
RLS Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza, RLST e RLS di sito produttivo
La normativa prevede oltre alla figura del rappresentante dei lavoratori per la sicurezza azienda aziendale, anche l’RLS di comparto e di sito produttivo e la possibilità di istituire un rappresentante dei lavoratori di gruppo al fine di consentire che in tutte le aziende del gruppo sia presente la figura del rappresentante dei lavoratori per la salute e la sicurezza sul lavoro. Questo al fine di tutelare quelle imprese appartenenti ad un gruppo che per ragioni solitamente legate alle ridotte dimensioni potrebbe non riuscire a ottenere una propria specifica rappresentanza
Di cosa si occupa il nostro studio professionale?
Il nostro studio offre servizi di consulenza sul lavoro alle aziende, servizio di RSPP esterno, formazione dipendenti e gestione di pratiche di progettazione antincendio. Nello specifico ci occupiamo di:
- Servizio di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione
- DVR Documento Valutazione Rischi e DUVRI Documento Unico Valutazione Rischi Interferenze
- Preparazione del Piano di Emergenza
- Redazione del Piano Formativo per la Sicurezza Aziendale
- Sicurezza nei cantieri
- Redazione del PSC – Piano di Sicurezza e Coordinamento nei Cantieri e Fascicolo Tecnico dell’Opera (FO)
- Coordinatore della Sicurezza per la Progettazione CSP e CSE Coordinatore della Sicurezza in fase di Esecuzione
- Assistenza alle imprese alla redazione del POS Piano Operativo Sicurezza
- Notifica Preliminare ASL
- Attività di Health and Safety Manager HSE
- Piano Sostitutivo per la Sicurezza, PSS
- Valutazione del Rischio di Incendio
- Progettazione Antincendio e presentazione SCIA antincendio Milano
- Preparazione e inoltro Modulistica SCIA Vigili del Fuoco
- Corsi Antincendio
- Presentazione e aggiornamento della SCIA al SUAP
compila il form per un primo contatto.

Richiedi una consulenza ad un RSPP per info sull’ RLS Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza