Cert-Energy
Cert-Energy, Studio Tecnico di Ingegneria
HOME
BLOG
SERVIZI
CONTATTACI
PREVENTIVO
Il Nostro BLOG
Certificazione Energetica, Diagnosi e Impianti
Individuare l’ indice di prestazione energetica globale
Audit Energetico – (SGE) Sistema di gestione dell’energia
Legge 10 91 sul risparmio energetico
Certificazione Energetica Costo Milano
Le perdite di un sistema di generazione
Dichiarazione di Conformità di un impianto
1
2
3
4
5
Detrazioni Fiscali 50% e 65%
Detrazioni fiscali e immobili su cui fare le detrazioni
Detrazioni Fiscali 65 %
Invio documentazione ENEA
Detrazione fiscale – Fatture
Ristrutturazione Edilizia – Detrazioni
1
2
Post In Evidenza
Certificato Idoneità Statica Milano
Diagnosi Energetica – Milano
Tecnico abilitato ristrutturazioni
Legge 10 91 sul risparmio energetico
Pratiche per ristrutturare casa
SCIA Antincendio Alberghi
1
2
3
4
5
Pratiche Catastali
Cos’è la sezione catastale
Classe catastale: quello che bisogna sapere
Pratiche Catastali – Milano
Superficie Catastale
Rendita catastale, come si calcola
Calcolo rendita catastale: come avviene
1
2
3
Pratiche Urbanistiche e Amministrative
Conformità Urbanistica e Catastale
Certificato di Agibilità o Abitabilità
Cos’è una Due Diligence Immobiliare
Tecnico abilitato ristrutturazioni
Attestazione di idoneità abitativa
Cambio di destinazione uso con opere
1
2
3
Prevenzione Sicurezza e Antincendio
SCIA Antincendio Serbatoi GPL per impianti mobili fino a 5.000 Kg
Prevenzione Incendi – Milano
SCIA Antincendio Scuole
SCIA Antincendio Gruppo Elettrogeno
Pratiche Antincendio Vigili del Fuoco
Certificato Prevenzione Incendi
<
1
2
3
4
5
>
»
Tabelle Millesimali
Calcolo delle Tabelle Millesimali
Preventivo Tabelle Millesimali: scopri i fattori di calcolo
Costo delle Tabelle Millesimali
Formazione Tabelle Millesimali: come avviene
Programma per Tabelle Millesimali
Tabelle Millesimali Provvisorie
1
2
3
Sicurezza sul Lavoro
Luoghi di lavoro – Titolo II D.Legs 81/2008
Servizio di Prevenzione e Protezione
Valutazione dei Rischi Standardizzata
Documento Valutazione Rischi – Milano
DUVRI, Documento Unico di Valutazione dei Rischi Interferenze
DPI, Dispositivi di Protezione Individuali
1
2
3
4
5
Sicurezza nei cantieri
Lavoratore autonomo e suoi obblighi
I Ponteggi nei cantieri edili
Idoneità tecnico professionale e appalti
PSC – Piano di Sicurezza e Coordinamento
Notifica preliminare alla ASL – Milano
Rischi di caduta dall’alto
1
2
3
Cookies
Questo sito utilizza i cookie:
maggiori informazioni.
Okay, grazie.